8° EDIZIONE MUV FESTIVAL
Firenze, 29 maggio - 3 giugno 2012
MARTEDÌ 29 MAGGIO 2012
L'appuntamento con la prima giornata del MUV FESTIVAL è per martedì 29 maggio alla Loggia del Grano in
Via dei Neri, location centralissima dall'alto valore simbolico.
La serata, in collaborazione con Streamfest, inizia alle ore 19:00 con il live di Metùo, un
progetto multisensoriale (suoni-odori-immagini) nato nel 2006 per volontà di Giorgia Angiuli, Tommaso Bianchi e altri
collaboratori.
Il loro scopo è esaltare l'importanza dell'estetica e dell'immaginazione: travolgere il pubblico con i suoni e con le immagini
che questi richiamano alla mente.
Alle 21:30 l'esibizione dei Lumacake, progetto a/v con base a Venezia, che si distingue per la qualità delle
istallazioni e per le proiezioni fatte direttamente su pareti o persone.
Dalle 22:30 in poi una Rassegna Video farà da sfondo al resto della serata. L'ingresso è libero.
MERCOLEDÌ 30 MAGGIO 2012
Mercoledì 30 maggio il MUV, in collaborazione con LPM Live Performer Meeting, si sposta all'Easy Living,
location di spicco dell'estate fiorentina.
Qui si esibiranno i due inglesi Mowgli e Silveriofunk.
Il primo, vj, alias di Manuel J Barrio, in attività dal 2004, vanta richieste di lavoro da parte di importanti brand come Coca
Cola, Nintendo o BBc per la qualità dei suoi lavori di animazione e motion graphics. Il secondo, invece, inizia la carriera da dj
nel 2002, per poi passare anche a quella di producer nel 2007. La collaborazione tra i due inizia nel 2007 e culmina con la
creazione del progetto audiovisivo Maya, nel 2010.
Spazio poi anche a Mandy Mozart (Au) e Fader (Usa).
James Cui aka Vj Fader è un visual artist. Autodidatta ha sviluppato diversi software per vj e ha performato nei festival
internazionali più importanti come il Mapping Festival e LPM. Al Muv presenta la performance video A+V, un viaggio
virtuale attraverso suoni techno proposti da Mandy Mozart, giovane promessa della scena techno in Austria.
Dalle 22:30 la giornata si conclude con lo screening di video di Vj Television, primo ed unico canale al mondo
a trasmettere live video performance 24 ore su 24. L'ingresso è libero.
GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2012
Giovedì 31 maggio è il primo giorno di programmazione di Muv Festival 2012 presso la Fortezza Da Basso di Firenze.
Main guests della serata sono il trio danese Who Made Who, che presenta per la prima volta in Italia il suo nuovo
album Brigheter, uscito su Kompakt nel marzo 2012, e l'italiano Riva Starr che con il suo recente
progetto live Batteria Fantastica ha già conquistato il pubblico di mezza Europa.
Dalle 19:00 in poi sul palco del padiglione Fureria si esibiranno in successione artisti rappresentativi della realtà locale
fiorentina: accanto alla ben nota Numa Crew, da anni protagonista della scena musicale cittadina, anche
Trnds, Wobble Lovers, Slesh e Ckrono, Digi G'Alessio,
Timetosleep.
Nel padiglione Basilica dalle 22:00 dietro la consolle: Lovetempo soundystem, Danydeath Manner e
i visual di Pornorobotz.
VENERDÌ 1 GIUGNO 2012
Main guests della seconda serata presso la Fortezza Da Basso sono Guy Gerber e il duo francese
dei Noze.
L'israeliano Guy Gerber si è già fatto un nome nel suo paese come musicista da club, quando Sven Vath, dopo averlo notato, gli
propone di entrare a far parte della sua casa discografica, la Cocoon Rec. I Noze, dal canto loro, si distinguono dalla massa per
la sfumatura un po' humor, un po' irriverente delle loro creazioni in stile techno pop con tratti balcanici.
Pherseu 754 è il nuovo progetto a/v creato da Davide di Gandolfo in arte DDG presentato in anteprima al Muv
Festival.
Fanno da cornice agli artisti principali nel padiglione Fureria: Tomato Soundsoup, il vincitore contest
live a/v di Muv Festival 2012, Lorenzo Loto, Knobold, Ryan Elliott.
Dalle 22:00 in poi nel padiglione Basilica: Teo Naddi, Laura Jones, Nick Curly,
Werk Design.
SABATO 2 GIUGNO 2012
Sabato 2 maggio la serata è tutta all'insegna della musica techno. Il titolo Detroit vs Berlino, che non a caso
riprende i nomi delle 2 città patria di questo genere, è di per se molto significativo.
Da oltreoceano "the elevator of techno",
Kevin Saunderson, per molti il vero creatore del suono di Detroit. Al suo fianco Octave One,
da vent'anni sulla scena, certamente uno degli artisti più rappresentativi del sound tipico della città-fabbrica.
Sul fronte europeo, da Berlino, crocevia di musica e cultura, Marcel Fengler e Tobias.
Accanto ai main guests molti altri artisti si esibiranno dalle 19:00 in poi.
Nel padiglione Fureria: Francesco Tapinassi, Dani Home & Joseph Milani, Maaban Soul,
Dantela, Ruben Mandolini, Enjoy visual.
Nel padiglione Basilica: Maal Bros, Samtech e Vj Lp.
DOMENICA 3 GIUGNO 2012
L'appuntamento domenicale è in un altro luogo di spicco dell'estate fiorentina: l'Off Bar, presso il Lago dei
Cigni nel giardino della Fortezza Da Basso di Firenze.
In collaborazione con Dancity festival, dalle 19:30 il live set
di Franco B, seguito alle 21:00 dal live audio/visual Homework Music for Homemade Movies.
La serata si conclude con il Dancity video project.
PROGRAMMA COMPLETO: www.firenzemuv.com/2012/programma.php
PREVENDITE: www.clubtickets.com -
www.boxol.it
|
|
|
|
|
PREVENDITE BIGLIETTI
Evita la fila e risparmia! Acquista ora i tuoi biglietti su
Clubtickets
o su Boxol
|
|
IMMAGINI
|
|
INSTALLAZIONI & MORE
|
|
VIDEOZONE
|
|
CONTEST
|
|
CERCA
|
|
SOCIAL
|
|
COUPON
|
|